Contemplatio
L’inno cristologico della Lettera ai Filippesi ci pone davanti al mistero di un Dio che si svuota, la cui grandezza e potenza sono per svuotamento (che modo di affermarsi!). Se le cose stanno così, davvero la signoria come potere non è più situabile, non ha più “posto”. Qui potente è chi diminuisce e chi condivide fino all’estremo. Così si comprende come il Signore stia all’inizio e nell’intimo tessuto di ogni cosa. Questo unifica tutto in una pienezza nuova: dà senso al tempo (che diventa pieno, lungo o breve che sia), dà senso allo spazio, crea un’interazione spazio/tempo diversamente impensabile e che solo qui è possibile. Tutto questo porta a un sovvertimento generale: la gloria è un’altra (Bon-hoeffer), la vita è relazione (Heschel), non ci sono tanti monti diversi ma uno solo (Calvario/Tabor). Questo perché il Signore –col suo annientamento –informa di sé la realtà tutta, continuamente la fermenta e la tra-sforma. E a noi chiede di fare lo stesso, diventando lievito: come il lievito sparire, ma per permeare ogni realtà. Dare il senso e nominare sono allora la stessa cosa. E ogni nome procede dal Nome. Nel Nome c’è tutto: preghiera, accoglienza, affidamento per essere in Cristo nuova creatura. Apertura totale e intimità. E partecipare così alla Signorìa di Cristo.
Franco Mosconi, è monaco camaldolese e sacerdote; priore dell’eremo di San Giorgio sulla Rocca di Garda, a Bardolino (VR)è autore di numerosi testi di meditazione spirituale a procedere dalla Sacre Scritture.
Zeno Carra
Associazione...
Alberto Frigerio
Simone Duchi
Giancarlo Carminati
Paolo Carrara (ed.)
Paul Tillich
Maurizio Chiodi
Paolo Martinelli...
Théodore Ogoudél...
Francesco Bargellini
Massimo Epis (ed.)
Renzo Caseri
Alberto Cozzi (ed.)
Ennio Apeciti
Barbara Curtarelli
Marco Cavallaro
Gruppo italiano...
Giuseppe Noberasco...
Stefano Romanello
Laura Invernizzi...
Anna Maria Borghi
Massimo Epis (ed.)
Maurizio Chiodi...
Associazione...
Alessandra M. Turchi
Saulo Monti
Goffredo Zanchi
Alessandro Chiesa
Gruppo italiano...
Rosina Barbari
Paul Tillich, A...
Associazione...
Paolo Martinelli...
Dario Cornati, Ezio...
Adam Kieltyk
Antonio Bonato
Massimo Epis (ed.)
Giancarlo Carminati
Luca Testa (ed.)
Tullio Proserpio