Contemplatio
«Il desiderio, cioè, la preghiera, è che quanto sta scritto sia realmente cristiano». Così don Giovanni Moioli concludeva, nel 1973, la brevissima “Prefazione” di questo volume, che è stato sottoposto, nel corso degli anni, ad alcune revisioni e aggiornamenti per arricchire –idealmente per completare –la riflessione proposta dal suo autore.Il desiderio di essere «realmente cristiano» si trasferisce così al lettore che, meditando i capitoli che introducono alla comprensione di alcuni dei temi fondamentali del cristianesimo – la libertà, la comunione, la fede, la preghiera, la verginità, la povertà, l'ubbidienza... –, ha la possibilità di «misurare la propria mentalità su quella di Gesù», di imparare «da Lui a conoscere chi è Dio e chi è l'uomo» e di valutare, passo dopo passo, se e come «costruire la propria vita come “memoria” della Sua».
Gruppo italiano...
Associazione...
Cristina Viganò
Massimo Meini
Anonimo del XII...
Alberto Cozzi...
Zeno Carra
Associazione...
Alberto Frigerio
Simone Duchi
Giancarlo Carminati
Paolo Carrara (ed.)
Paul Tillich
Maurizio Chiodi
Paolo Martinelli...
Théodore Ogoudél...
Francesco Bargellini
Massimo Epis (ed.)
Renzo Caseri
Alberto Cozzi (ed.)
Ennio Apeciti
Barbara Curtarelli
Marco Cavallaro
Gruppo italiano...
Giuseppe Noberasco...
Stefano Romanello
Laura Invernizzi...
Anna Maria Borghi
Massimo Epis (ed.)
Maurizio Chiodi...
Associazione...
Alessandra M. Turchi
Saulo Monti
Goffredo Zanchi
Alessandro Chiesa
Gruppo italiano...
Rosina Barbari
Paul Tillich, A...
Associazione...
Paolo Martinelli...
Dario Cornati, Ezio...
Adam Kieltyk
Antonio Bonato
Massimo Epis (ed.)
Giancarlo Carminati
Luca Testa (ed.)
Tullio Proserpio