Strumenti
Dall'anno scolastico in corso, 2017/2018, è entrata pie-namente a regime l'Intesa firmata da MIUR e CEI nel 2012 per la parte che riguarda la richiesta di possesso dei nuovi titoli di qualificazione, necessari per insegnare Religione Cattolica nelle scuole pubbliche italiane. Si tratta di un passaggio significativo nella storia recente dell'Irc in Italia. Il testo contiene una sintesi storica della presenza dell'insegnamento religioso in Italia dall'Unità ai nostri giorni, privilegiando gli snodi normativi essenziali, il-lustra e commenta gli elementi giuridici di base che strutturano la disciplina Irc e i suoi docenti e, infine, ri-volge l'attenzione ad argomenti complementari, che permettono di comprendere meglio il contesto più am-pio nel quale questa materia scolastica è collocata, con breve cenni anche alla dimensione europea. Completa la nostra proposta una ricca appendice, con testi normativi e documenti ecclesiali, funzionale ad una visione sintetica ed adeguata dei “punti fermi” dell'Irc in Italia
Théodore Ogoudél...
Francesco Bargellini
Massimo Epis (ed.)
Renzo Caseri
Alberto Cozzi (ed.)
Ennio Apeciti
Barbara Curtarelli
Marco Cavallaro
Gruppo italiano...
Giuseppe Noberasco...
Stefano Romanello
Laura Invernizzi...
Anna Maria Borghi
Massimo Epis (ed.)
Maurizio Chiodi...
Associazione...
Alessandra M. Turchi
Saulo Monti
Goffredo Zanchi
Alessandro Chiesa
Gruppo italiano...
Rosina Barbari
Paul Tillich, A...
Associazione...
Paolo Martinelli...
Dario Cornati, Ezio...
Adam Kieltyk
Antonio Bonato
Massimo Epis (ed.)
Giancarlo Carminati
Luca Testa (ed.)
Tullio Proserpio