Studi e memorie
Le vicende raccontate nel volume presentano uno spaccato vivo della storia della chiesa di Bergamo nel secolo scorso. L'Istituto Missionario e seminario “Paradiso” rappresentano una interessante vicenda pastorale. In un periodo storico e umano drammatico sia per il fenomeno migratorio, che aveva spinto molti bergamaschi a cercare in Francia e in altre nazioni, fonti di sostegno materiale per le proprie famiglie sia per lo scoppio del secondo conflitto mondiale, la vicenda umana e spirituale di don Fortunato Benzoni (1895-1968), forgiato nella tradizione spirituale e sacerdotale bergomense, si è intrecciata con la fase di ricostruzione, sotto la direzione di don Costantino Babini, della missione a Parigi per l'assistenza spirituale degli immigrati d'Europa.
Zeno Carra
Associazione...
Alberto Frigerio
Simone Duchi
Giancarlo Carminati
Paolo Carrara (ed.)
Paul Tillich
Maurizio Chiodi
Paolo Martinelli...
Théodore Ogoudél...
Francesco Bargellini
Massimo Epis (ed.)
Renzo Caseri
Alberto Cozzi (ed.)
Ennio Apeciti
Barbara Curtarelli
Marco Cavallaro
Gruppo italiano...
Giuseppe Noberasco...
Stefano Romanello
Laura Invernizzi...
Anna Maria Borghi
Massimo Epis (ed.)
Maurizio Chiodi...
Associazione...
Alessandra M. Turchi
Saulo Monti
Goffredo Zanchi
Alessandro Chiesa
Gruppo italiano...
Rosina Barbari
Paul Tillich, A...
Associazione...
Paolo Martinelli...
Dario Cornati, Ezio...
Adam Kieltyk
Antonio Bonato
Massimo Epis (ed.)
Giancarlo Carminati
Luca Testa (ed.)
Tullio Proserpio