Studi e memorie
Era il 4 novembre 1909 quando il vescovo mons. Radini Tedeschi fece rinascere la Comunità Missionaria dei Preti del Sacro Cuore in Bergamo. L'elemento spiritualmente forte che ha nutrito quella storia centenaria è l'intenso legame con il vescovo e con le sue linee pastorali, accolte con particolare docilità e disponibilità. Questo volume, che non è di carattere celebrativo e nemmeno puramente storico, cerca di far emergere le ragioni spirituali che hanno nutrito i diversi ministeri affidati dai vescovi alla Comunità, o sorti dalla creatività pastorale degli stessi Preti del Sacro Cuore.
Luca Testa, prete, laureato in Storia della Chiesa alla Pontificia Università Gregoriana insegna presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bergamo. Ha pubblicato lo studio Fondazione e primo sviluppo del Seminario romano (1565-1608), Pontificia Università Gregoriana, Roma 2002.
Luca Raspi
Alberto Frigerio
Associazione...
Giuseppe Colombo
Gruppo italiano...
Associazione...
Cristina Viganò
Massimo Meini
Anonimo del XII...
Alberto Cozzi...
Zeno Carra
Associazione...
Alberto Frigerio
Simone Duchi
Giancarlo Carminati
Paolo Carrara (ed.)
Paul Tillich
Maurizio Chiodi
Paolo Martinelli...
Théodore Ogoudél...
Francesco Bargellini
Massimo Epis (ed.)
Renzo Caseri
Alberto Cozzi (ed.)
Ennio Apeciti
Barbara Curtarelli
Marco Cavallaro
Gruppo italiano...
Giuseppe Noberasco...
Stefano Romanello
Laura Invernizzi...
Anna Maria Borghi
Massimo Epis (ed.)
Maurizio Chiodi...
Associazione...
Alessandra M. Turchi
Saulo Monti
Goffredo Zanchi
Alessandro Chiesa
Gruppo italiano...
Rosina Barbari
Paul Tillich, A...
Associazione...
Paolo Martinelli...
Dario Cornati, Ezio...
Adam Kieltyk
Antonio Bonato
Massimo Epis (ed.)
Giancarlo Carminati
Luca Testa (ed.)
Tullio Proserpio