Teologia rivista
1) L’editoriale propone la prolusione di inaugurazione dell’anno accademico, su di una tematica di assoluto rilievo teologico e pastorale.
2) I saggi di Gilles Routhier, Luca Bressan, Paolo Carrara, Patrice Bergeron e Mattia Colombo compongono il dossier su I cristiani nella città – Cristianesimo urbano. Emerge, per i cristiani che sono in città, l’urgenza di un dialogo profetico all’interno di quei luoghi (antropologici prima che spaziali) in
cui la città genera i nuovi paradigmi dell’umano (economia, finanza, medicina, tecnologia, digitale, cultura).
3) Chiudono il fascicolo due interventi sulla figura storica di Giuseppe Bertieri e sulla rilevanza teologica del pensiero e l’opera di don Giussani.
Card. Jozef De Kesel: Essere cristiani in un mondo che non lo è più
Paolo Carrara: Cristianesimo urbano e Chiesa urbana
Gilles Routhier:Cristianesimo urbano: una questione di ricerca
Patrice Bergeron: Credere cristiano e sociabilità urbana in Québec
Mattia Colombo: La vita della Chiesa in una postmetropoli come Milano
Luca Bressan: Prime acquisizioni sul tema cristiani in città
Ezio Prato: L’esperienza cristiana: percorsi di ricerca a partire da Luigi Giussani
Maurizio Mosconi: Giuseppe Bertieri (1734-1804). Un volto dell’intellectus fidei riscoperto
Aa.Vv.
Associazione...
Aa.Vv.
Scalzotto Francesco
Giovanni da Mantova
Maurizio Chiodi